Saggistica, editoria per l’Università

Berto Ricci, Lettere alla moglie durante la seconda guerra mondiale
con il diario della moglie Mafalda
edizione e commento a cura di Claudio Mariotti


Lettere alla moglie durante la seconda guerra mondiale ISBN: 9788831358330
PAGINE: 128
PREZZO: € 15,00
FORMATO: cm 15 × 21
COLLANA: La politica dei letterati
DATA DI PUBBLICAZIONE: 16 febbraio 2025
Leggi le prime pagine (in pdf)




Per la prima volta vengono pubblicate e commentate le lettere che Berto Ricci scrisse alla moglie quando partì volontario per la Libia durante la seconda guerra mondiale. Sono missive dapprima piene di sconforto per non essere stato spedito in zona di guerra, poi di entusiasmo e di speranza nei destini d’Italia. Al Ricci fedele soldato si affianca però la tenerezza del padre di famiglia quando si riferisce ai due figli, l’ultimo dei quali era nato da poco.
Un’ampia Introduzione fa luce sulle motivazioni che lo portarono a partecipare al conflitto in cui trovò la morte, oltre a chiarire certi suoi usi linguistici, mentre in Appendice al volume figura il diario della moglie Mafalda, che testimonia le preoccupazioni di una donna incerta sul suo futuro e su quello dei figli. Chiudono l’opera una Bibliografia, alcuni scritti inediti e un Apparato iconografico con foto inedite che ritraggono Ricci e la sua famiglia.



Claudio Mariotti è docente di ruolo nei licei, socio del Centro Nazionale di Studi Dannunziani e della Società dei Filologi della Letteratura Italiana. Ha edito Postuma di Lorenzo Stecchetti (Salerno Editrice, 2001, insieme a Mario Martelli), il Libro dei versi di Arrigo Boito (Mucchi, 2008), l’edizione critica dei Lyrica di Enrico Panzacchi (Salerno Editrice, 2008), Nova polemica di Olindo Guerrini (Società Editrice «Il Ponte Vecchio», 2011), i Bordatini di Severino Ferrari (Carabba, 2012), la prima edizione di Primo vere di Gabriele d’Annunzio (Carabba, 2016), gli Juvenilia di Giosue Carducci (Mucchi, 2019, Edizione Nazionale) e i Canti per il popolo di Giovanni Prati (Mucchi, 2022). Suoi contributi sono apparsi su «Studi Novecenteschi», «Italianistica», «Filologia & Critica», «Interpres», «Strumenti Critici», «Critica Letteraria» e «Studi Medievali e Moderni». Di Berto Ricci, nel 2023 per l’editore Mucchi ha edito Lettere alla moglie dalla campagna d’Etiopia (1935-1936) .