Laboratorio Bassani. L'officina delle opere, a cura di Angela Siciliano

PAGINE: 232
PREZZO: € 20,00
FORMATO: cm 15 x 21
COLLANA: Bassaniana
DATA DI PUBBLICAZIONE: dicembre 2018

Questo libro raccoglie gli atti del convegno “Laboratorio Bassani. Seminario sulle carte d’archivio di Giorgio Bassani in occasione del centenario della nascita dello scrittore”, tenutosi tra Ferrara e Bologna il 23 e il 24 maggio 2018.
Le indagini sulle carte d’archivio, conservate a Ferrara e Parigi, hanno consentito un primo focus sul laboratorio dell’autore: attraverso i documenti, inediti e di notevole interesse storico-letterario, è ora possibile ricostruire i movimenti dell’invenzione, il metodo di lavoro e l’appassionata dedizione alla scrittura di Giorgio Bassani. Dal manoscritto di Te lucis ante al capitolo finale, poi espunto, del Giardino dei Finzi-Contini, passando per la complessa gestazione di alcune delle Storie ferraresi (La passeggiata prima di cena, Una lapide in via Mazzini, Una notte del ’43) e degli Occhiali d’oro, alla riflessione sulla poesia bassaniana e sulla scrittura cinematografica: ne risulta un’immagine più ricca, complessa e sfaccettata, dell’uomo e del «poeta» Bassani.
Paola Bassani, Premessa
Paola Italia, Cristina Montagnani, Introduzione
L’OFFICINA DELLA POESIA
Anna Dolfi, Per un’edizione delle poesie. Riflessioni a margine
Rosy Cupo, «Il mio libro più importante»: l’elaborazione delle liriche di «Te lucis ante»
Valerio Cappozzo, Bassani poeta!
L’OFFICINA DEL ROMANZO DI FERRARA
Enzo Neppi, La laboriosa gestazione della «Passeggiata prima di cena» (1945-1951)
Beatrice Pecchiari, Il lavoro “a giornate” su «Una lapide in via Mazzini»
Angela Siciliano, La genesi di «Una notte del ’43»: documenti e fonti storiche
Sergio Parussa, Il finale de «Il giardino dei Finzi-Contini». Note sul dattiloscritto del «Giardino»
Annarita Zazzaroni, «Occhiali d’oro»: seconda parte
Brigitta Loconte, La sezione cinematografica dell’Archivio Privato Eredi Giorgio Bassani di Parigi: due soggetti inediti
Appendice
Notizie biografiche sugli autori e le autrici
Indice dei nomi