Saggistica, editoria per l’Università

Paola Nasti, I morsi della carità. Dante e la «Bibbia»



I morsi della carità. Dante e la «Bibbia» ISBN: 9788831358286
PAGINE: 408
PREZZO: € 30,00
FORMATO: cm 15 × 21
COLLANA: Collana del «Bollettino dantesco». Studi e testi
DATA DI PUBBLICAZIONE: marzo 2024
LEGGI LE PRIME PAGINE (IN PDF)



I saggi qui raccolti propongono un percorso organico nella cultura biblica e religiosa di Dante Alighieri per riflettere con il lettore su alcuni dei nodi centrali dell’opera e del pensiero del poeta che si stringono attorno al concetto di carità come manifestazione del divino: la pratica del cristomimetismo e della santità, la salvezza, la soteriologia e l’ecclesiologia, la profezia, la conoscenza, l’interpretazione biblica e soprattutto il carisma della poesia. L’accesso a ciascuno di questi nuclei tematici, ideologici o dottrinali, è sempre fornito al lettore tramite un verso o una tradizione di origine scritturale. La Bibbia emerge così come l’alfa e l’omega capace di restituire, almeno in parte, quello che Singleton definì «the discarded model», il modello perduto dell’universo che fu di Dante.


Paola Nasti è professoressa associata di Letteratura italiana presso la North­western University, ma come associata ha insegnato anche nel Regno Unito. Si occupa della cultura biblica, religiosa e teologica di Dante. Oltre a una mo­nografia sulla tradizione salomonica, Favole d’amore e «saver profondo»: la tra­dizione salomonica in Dante (Ravenna, Longo, 2007) ha pubblicato numerosi saggi sul tema scritturale e una raccolta sui commenti alla Commedia: Interpreting Dante. Essays on the Traditions of Dante Commentary (Notre Dame, Notre Dame University Press, 2013).


Indice del volume

Premessa
Nota al testo

I. La poesia dell’ordinatio caritatis
I. L’ordine della caritas: una chiave per la lirica medievale
II. «Ordinavit in me caritatem» (Ct. 2:4). La Vita nova e l’«amor discretus» del Cantico dei Cantici
III. «Quae est ista quae progreditur» (Ct. 6:9). Dialoghi sull’ordine dell’amore fra Dante e Cavalcanti

II. Teologia della Chiesa e Sacra Scrittura
I. Da Kirchenbegriff a Kirchenbild
II. «Currum Sponsae» (Ep. XI 6). Un trattato di ecclesiologia nella Monarchia
III. «Surge, propera, amica mea» (Ct. 2:10). L’ecclesia in Paradiso

III. «Fortis est ut mors dilectio» (Ct. 8:6). La caritas e la Croce nella Commedia
I. «Fasciculus myrrhae dilectus meus mihi» (Ct. 1:12). Scena passionistica e soteriologia agapica nella Commedia
II. «Pone me ut signaculum super brachium tuum» (Ct. 8:6). S. Francesco, la sequela Christi e la caritas in Paradiso

IV. La parola sacra: studio, esegesi e carisma profetico
I. Dante lettore e studioso della Bibbia nel Convivio
II. La Bibbia come modello di scrittura veritiera nelle Expositiones di Guido da Pisa

Indice dei nomi

Rassegna stampa

  • «Una tessitura linguistica nel senso più ampio del termine» (Stefano Jossa, «Il Sole 24 Ore. Domenica», 7 luglio 2024)