Saggistica, editoria per l’Università

Bassani nel suo secolo, a cura di Sarah Amrani e Maria Pia De Paulis-Dalembert


Bassani nel suo secolo ISBN: 9788896117743
PAGINE: 426
PREZZO: € 25,00
FORMATO: cm 15 x 21
COLLANA: Bassaniana
DATA DI PUBBLICAZIONE: aprile 2017
Leggi le prime pagine (in pdf)



In occasione del centenario della nascita dello scrittore e poeta Giorgio Bassani (Bologna 1916 - Roma 2000), l’Università Sorbonne Nouvelle-Paris 3 ha reso omaggio a uno degli intellettuali più complessi e raffinati del Novecento.
In un’epoca in cui il mondo si manifesta per simulacri mediatici e in cui i conflitti esigono dall’intellettuale una rinnovata partecipazione, l’azione di Bassani va vista nel contesto italiano in cui si è compiuta e va interrogata alla luce della nozione di impegno.
In questa prospettiva è legittimo prendere in considerazione solo la sua attività di romanziere, escludendo gli altri campi a cui lo scrittore si è dedicato? La domanda, retorica, vuole essere un invito a una più larga riflessione ermeneutica sulla produzione romanzesca, poetica e critica, nonché sull’azione storica, culturale e civica dell’attivista antifascista, del redattore letterario, del presidente dell’associazione Italia Nostra: un invito al superamento delle “mura” del Romanzo di Ferrara, a un approccio esegetico globale dell’opera di Bassani in rapporto al suo secolo, alla Storia, alle istituzioni culturali e politiche, agli uomini e agli oggetti del suo tempo.



Sarah Amrani è professore associato all’Università Sorbonne Nouvelle-Paris 3. Con interessi rivolti prevalentemente alla letteratura italiana contemporanea, dall’Ottocento in poi, i suoi studi spaziano da Pascoli e D’Annunzio a De Roberto, Brancati, Calvino, Sciascia, Buzzati, Guareschi, Fruttero & Lucentini, Celati, Benni, fino a Carlotto. Nutre inoltre un interesse particolare per le espressioni del comico italiano contemporaneo, e si è impegnata a sviluppare una riflessione sulla letteratura di genere (fantastica e poliziesca) nell’Italia contemporanea.

Maria Pia De Paulis-Dalembert è professore ordinario di letteratura italiana contemporanea all’Università Sorbonne Nouvelle-Paris 3. È autrice di numerosi volumi, tra cui: Giovanni Papini. Culture et identité (Tolosa, Presses du Mirail, 2007); Histoire et réalités dans le roman policier italien contemporain (Tolosa, Presses du Mirail, 2013); Il teatro di Dario Fo tra storia, politica e società (Firenze, Cesati, 2014). Ha curato: L’Italie en «jaune» et «noir». La littérature policière de 1990 à nos jours (Parigi, PSN, 2010); Sicile(s) d’aujourd’hui (con Dominique Budor, Parigi, PSN, 2011); «Il romanzo di Ferrara» de Giorgio Bassani. Réalisme et réécritures littéraires (Parigi, PSN, 2015); Nuovi realismi: il caso italiano. Definizioni, questioni, prospettive (con Silvia Contarini e Ada Tosatti, Massa, Transeuropa, 2016).


Indice del volume:

Sarah Amrani, Maria Pia De Paulis-Dalembert, Poesia, Ars, Veritas

Proemio

Dominique Fernandez (écrivain et membre de l’Académie française), Un bourgeois contestataire

Prolegomeni all’impegno nel secolo

Domenico Scarpa (Centro internazionale di studi Primo Levi, Torino), Sentieri interrotti e sentieri battuti. Giorgio Bassani 1935-1943
Paola Italia (Università degli Studi di Roma - Sapienza), Il lettore di Bassani e il “caso Deliliers”

Animare la cultura contemporanea

Cristiano Spila (Fondazione Giorgio Bassani), Bassani e Calvino: due intellettuali operativi. Notizie dal carteggio
Giuseppe Cavaleri (Université Paris Nanterre - IULM Milano), Giorgio Bassani e il cinema italiano: dalla scrittura scenografica percepita come «engagement» alle trasposizioni cinematografiche
Silvia Datteroni (Universidad de Granada Università degli Studi di Roma - Sapienza), «Mi opponevo». Giorgio Bassani nel canone letterario tra Italia e Spagna

L’engagement in versi e in risposta

Maria Pia De Paulis-Dalembert (Université Sorbonne Nouvelle-Paris 3), Ritratto di un’epoca, ritratto di sé: «Di là dal cuore»
Francesca Bartolini (Università degli Studi di Firenze), Le prime raccolte poetiche di Bassani tra naturalismo elegiaco e impegno civile
Jean Nimis (Université Toulouse-Jean Jaurès), Lirismo dell’impegno nella prima stagione poetica
Bernard Urbani (Université d’Avignon et des Pays de Vaucluse), «In risposta»: l’impegno di Giorgio Bassani

Poemi in prosa impegnata

Anna Dolfi (Università degli Studi di Firenze), “Per lettera”. Una forma dialogica della scrittura
Rinaldo Rinaldi (Università degli Studi di Parma), Essere o non essere. Le infinite particolarità di Bassani
Francesco Bausi (Università degli Studi della Calabria), «Una ragazza quasi inesistente». L’inizio in “pianissimo” del «Romanzo di Ferrara»
Muriel Gallot (Université Toulouse-Jean Jaurès), Tentativo d’epigrafia bassaniana
Guillaume Surin (Université Jean Monnet – Saint-Étienne), Il fasto e l’assenza nel «Giardino dei Finzi-Contini»

La responsabilità storica nei secoli dei secoli

Gaia Litrico (Università degli Studi di Roma - Sapienza), Matera, 1948. Giorgio Bassani tra letteratura e politica
Enzo Neppi (Université Grenoble Alpes), Sguardi incrociati sulla condizione ebraica in Italia nel XX secolo: le testimonianze di Primo Levi e di Giorgio Bassani
Etienne Boillet (Université de Poitiers), Poeta, storico, testimone: la sintesi idealista
Claudia Zudini (Université Rennes II), Bassani e le retoriche della commemorazione: una scrittura anticipatrice
Sarah Amrani (Université Sorbonne Nouvelle-Paris 3), Elementi di poetica bassaniana

Intervista a Paola Bassani

Sarah Amrani, Maria Pia De Paulis-Dalembert, Le forme dell’impegno di Giorgio Bassani. Intervista a Paola Bassani

Bibliografia della critica su Bassani citata nel volume

Indice dei nomi